COVID-⁠19 Svizzera

Informazioni sulla situazione attuale, stato al 28 marzo 2023

Le cifre chiave sono pubblicate ogni martedì alle ore 15:30.

Vaccinazione,Svitto

Persone vaccinate per cantone di domicilio

I dati qui pubblicati si basano sulle informazioni fornite regolarmente dai Cantoni e dal Principato del Liechtenstein. Essendo pubblicati il ogni martedì, possono differire dalle cifre comunicate dai Cantoni e dal Liechtenstein. Le cifre includono i vaccini di tutti i fornitori.

In Svizzera e nel Liechtenstein sono omologati diversi vaccini per la prevenzione della COVID-⁠⁠⁠19. Una vaccinazione di richiamo con un vaccino a mRNA di Moderna (Spikevax®) o Pfizer/BioNTech (Comirnaty®), nonché con il vaccino Novavax (Nuvaxovid®), è raccomandata a partire da quattro mesi dopo l’ultima vaccinazione o infezione superata per le persone a partire dai 16 anni.
Ulteriori informazioni sui vaccini raccomandati e sulla distanza di tempo tra le vaccinazioni sono disponibili sul sito web dell'UFSP > Coronavirus: vaccinazione.

Le informazioni sugli effetti indesiderati delle vaccinazioni (EIV) vengono rilevate tramite il sistema di notifiche spontanee di Swissmedic, che esamina e valuta gli effetti collaterali rilevati. Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito web di Swissmedic. Il periodo desiderato può essere selezionato con il cursore sotto il grafico.

Distribuzione geografica

Persone vaccinate per cantone di domicilio, Svitto, Stato al: 27.03.2023

Il grafico mostra il numero e la quota di persone vaccinate con almeno una dose di vaccino, nonché le persone con una vaccinazione negli ultimi sei mesi per la classe d’età selezionata. Le classi d’età indicate corrispondono alla strategia di vaccinazione anti-⁠⁠COVID-⁠⁠19.
Persone vaccinate con almeno 1 dose
Con vaccinazione negli ultimi sei mesi
ProporzioneValore assolutoProporzioneValore assoluto
Svizzera e Liechtenstein Persone vaccinate con almeno 1 dose 69,76% 6 123 328 10,38% 910 913
Svizzera Persone vaccinate con almeno 1 dose 69,76% 6 096 559 10,39% 907 991
Liechtenstein Persone vaccinate con almeno 1 dose 68,54% 26 769 7,48% 2922
Appenzello Esterno Persone vaccinate con almeno 1 dose 62,43% 34 700 7,99% 4443
Appenzello Interno Persone vaccinate con almeno 1 dose 57,38% 9388 6,38% 1043
Argovia Persone vaccinate con almeno 1 dose 68,84% 484 018 9,19% 64 586
Basilea Campagna Persone vaccinate con almeno 1 dose 72,46% 212 186 10,66% 31 218
Basilea Città Persone vaccinate con almeno 1 dose 74,93% 146 886 15,16% 29 713
Berna Persone vaccinate con almeno 1 dose 71,15% 745 235 14,84% 155 426
Friburgo Persone vaccinate con almeno 1 dose 69,46% 229 093 7,60% 25 069
Ginevra Persone vaccinate con almeno 1 dose 70,87% 361 071 9,28% 47 298
Giura Persone vaccinate con almeno 1 dose 67,17% 49 570 6,06% 4469
Glarona Persone vaccinate con almeno 1 dose 63,76% 26 261 7,60% 3129
Grigioni Persone vaccinate con almeno 1 dose 71,00% 142 976 9,66% 19 453
Lucerna Persone vaccinate con almeno 1 dose 68,67% 288 657 8,07% 33 941
Neuchâtel Persone vaccinate con almeno 1 dose 74,01% 130 373 9,39% 16 544
Nidvaldo Persone vaccinate con almeno 1 dose 68,07% 29 878 9,49% 4167
Obvaldo Persone vaccinate con almeno 1 dose 63,28% 24 323 5,86% 2252
San Gallo Persone vaccinate con almeno 1 dose 63,44% 329 416 8,46% 43 909
Sciaffusa Persone vaccinate con almeno 1 dose 69,49% 58 365 11,00% 9241
Soletta Persone vaccinate con almeno 1 dose 70,36% 197 169 9,02% 25 280
Svitto Persone vaccinate con almeno 1 dose 60,84% 99 596 8,05% 13 178
Ticino Persone vaccinate con almeno 1 dose 73,32% 258 213 12,16% 42 837
Turgovia Persone vaccinate con almeno 1 dose 63,51% 181 611 8,45% 24 178
Uri Persone vaccinate con almeno 1 dose 65,72% 24 347 6,46% 2395
Vallese Persone vaccinate con almeno 1 dose 69,22% 244 478 9,28% 32 782
Vaud Persone vaccinate con almeno 1 dose 70,60% 580 982 9,31% 76 595
Zugo Persone vaccinate con almeno 1 dose 69,89% 90 702 10,25% 13 297
Zurigo Persone vaccinate con almeno 1 dose 71,39% 1 117 065 11,60% 181 548
Condividi
covid19.admin.ch
Fonte (Persone vaccinate): UFSP – Stato al: 28.03.2023, 05.00h

Evoluzione nel tempo

Persone vaccinate, Svitto, 21.12.2020 fino a 27.03.2023

Il grafico mostra l’evoluzione della quota di persone vaccinate. Le superfici rappresentano la quota di persone vaccinate con almeno una dose di vaccino, nonché le persone con una vaccinazione negli ultimi sei mesi rispetto alla popolazione totale.
Persone vaccinate con almeno 1 dose
Con vaccinazione negli ultimi sei mesi

Quota di persone vaccinate

Condividi
covid19.admin.ch
Fonte: UFSP – Stato al: 28.03.2023, 05.00h

Demografia

Persone vaccinate, Svitto, 21.12.2020 fino a 27.03.2023

Il grafico mostra l’evoluzione delle persone che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino e di quelle che hanno ricevuto una vaccinazione negli ultimi sei mesi per 10 classi d’età e per le classi d’età della strategia di vaccinazione anti-⁠COVID-⁠19. Da una verifica dei dati è emerso che per la fascia d’età 0-⁠⁠4 anni si tratta soprattutto di registrazioni errate. Non ci sono note vaccinazioni sistematiche di bambini di età inferiore ai 5 anni. Per motivi di trasparenza, pubblichiamo i dati così come ci vengono trasmessi dai Cantoni, senza elaborarli.
Distribuzione per classi di età
Svitto
Persone vaccinate con almeno 1 dose
Con vaccinazione negli ultimi sei mesi
Stato al: 27.03.2023

0⁠–⁠9

2,52% (0,02%)

10⁠–⁠19

39,45% (0,57%)

20⁠–⁠29

59,65% (1,72%)

30⁠–⁠39

61,24% (3,38%)

40⁠–⁠49

67,70% (5,46%)

50⁠–⁠59

71,60% (8,00%)

60⁠–⁠69

76,42% (15,28%)

70⁠–⁠79

84,21% (25,72%)

80+

84,76% (24,67%)

0⁠–⁠9
10⁠–⁠19
20⁠–⁠29
30⁠–⁠39
40⁠–⁠49
50⁠–⁠59
60⁠–⁠69
70⁠–⁠79
80+
Quota di persone con almeno 1 dose di vaccino
Condividi
covid19.admin.ch
Fonte: UFSP – Stato al: 28.03.2023, 05.00h