I dati qui pubblicati si basano sulle informazioni fornite regolarmente dai Cantoni e dal Principato del Liechtenstein. Essendo pubblicati il ogni martedì, possono differire dalle cifre comunicate dai Cantoni e dal Liechtenstein. Le cifre includono i vaccini di tutti i fornitori.
In Svizzera e nel Liechtenstein sono omologati diversi vaccini per la prevenzione della COVID-19. Una vaccinazione di richiamo con un vaccino a mRNA di Moderna (Spikevax®) o Pfizer/BioNTech (Comirnaty®), nonché con il vaccino Novavax (Nuvaxovid®), è raccomandata a partire da quattro mesi dopo l’ultima vaccinazione o infezione superata per le persone a partire dai 16 anni. Ulteriori informazioni sui vaccini raccomandati e sulla distanza di tempo tra le vaccinazioni sono disponibili sul sito web dell'UFSP > Coronavirus: vaccinazione.
Le informazioni sugli effetti indesiderati delle vaccinazioni (EIV) vengono rilevate tramite il sistema di notifiche spontanee di Swissmedic, che esamina e valuta gli effetti collaterali rilevati. Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito web di Swissmedic. Il periodo desiderato può essere selezionato con il cursore sotto il grafico.
Distribuzione geografica
Persone vaccinate per cantone di domicilio, Svizzera, Stato al: 20.03.2023
Il grafico mostra il numero e la quota di persone vaccinate con almeno una dose di vaccino, nonché le persone con una vaccinazione negli ultimi sei mesi per la classe d’età selezionata. Le classi d’età indicate corrispondono alla strategia di vaccinazione anti-COVID-19.
Persone vaccinate con almeno 1 dose
Con vaccinazione negli ultimi sei mesi
Proporzione
Valore assoluto
Proporzione
Valore assoluto
Svizzera e Liechtenstein
Persone vaccinate con almeno 1 dose
69,76%
6 123 223
10,44%
916 553
Svizzera
Persone vaccinate con almeno 1 dose
69,76%
6 096 456
10,45%
913 630
Liechtenstein
Persone vaccinate con almeno 1 dose
68,54%
26 767
7,48%
2923
Appenzello Esterno
Persone vaccinate con almeno 1 dose
62,43%
34 699
8,00%
4448
Appenzello Interno
Persone vaccinate con almeno 1 dose
57,38%
9388
6,37%
1042
Argovia
Persone vaccinate con almeno 1 dose
68,84%
484 014
9,25%
65 004
Basilea Campagna
Persone vaccinate con almeno 1 dose
72,46%
212 184
10,75%
31 466
Basilea Città
Persone vaccinate con almeno 1 dose
74,93%
146 886
15,26%
29 915
Berna
Persone vaccinate con almeno 1 dose
71,15%
745 228
14,93%
156 354
Friburgo
Persone vaccinate con almeno 1 dose
69,46%
229 086
7,68%
25 323
Ginevra
Persone vaccinate con almeno 1 dose
70,87%
361 067
9,36%
47 661
Giura
Persone vaccinate con almeno 1 dose
67,17%
49 570
6,14%
4531
Glarona
Persone vaccinate con almeno 1 dose
63,76%
26 261
7,63%
3143
Grigioni
Persone vaccinate con almeno 1 dose
71,00%
142 971
9,74%
19 610
Lucerna
Persone vaccinate con almeno 1 dose
68,67%
288 655
8,12%
34 149
Neuchâtel
Persone vaccinate con almeno 1 dose
74,01%
130 373
9,48%
16 706
Nidvaldo
Persone vaccinate con almeno 1 dose
68,07%
29 878
9,62%
4221
Obvaldo
Persone vaccinate con almeno 1 dose
63,28%
24 322
5,93%
2280
San Gallo
Persone vaccinate con almeno 1 dose
63,44%
329 387
8,45%
43 871
Sciaffusa
Persone vaccinate con almeno 1 dose
69,49%
58 365
11,12%
9337
Soletta
Persone vaccinate con almeno 1 dose
70,36%
197 169
9,13%
25 597
Svitto
Persone vaccinate con almeno 1 dose
60,84%
99 592
8,12%
13 285
Ticino
Persone vaccinate con almeno 1 dose
73,32%
258 213
12,18%
42 900
Turgovia
Persone vaccinate con almeno 1 dose
63,51%
181 609
8,49%
24 292
Uri
Persone vaccinate con almeno 1 dose
65,72%
24 347
6,51%
2412
Vallese
Persone vaccinate con almeno 1 dose
69,21%
244 472
9,33%
32 939
Vaud
Persone vaccinate con almeno 1 dose
70,59%
580 969
9,36%
77 009
Zugo
Persone vaccinate con almeno 1 dose
69,88%
90 701
10,31%
13 383
Zurigo
Persone vaccinate con almeno 1 dose
71,39%
1 117 050
11,68%
182 752
Evoluzione nel tempo
Persone vaccinate, Svizzera, 21.12.2020 fino a 20.03.2023
Il grafico mostra l’evoluzione della quota di persone vaccinate. Le superfici rappresentano la quota di persone vaccinate con almeno una dose di vaccino, nonché le persone con una vaccinazione negli ultimi sei mesi rispetto alla popolazione totale.
Persone vaccinate con almeno 1 dose
Con vaccinazione negli ultimi sei mesi
Quota di persone vaccinate
Demografia
Persone vaccinate, Svizzera, 21.12.2020 fino a 20.03.2023
Il grafico mostra l’evoluzione delle persone che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino e di quelle che hanno ricevuto una vaccinazione negli ultimi sei mesi per 10 classi d’età e per le classi d’età della strategia di vaccinazione anti-COVID-19. Da una verifica dei dati è emerso che per la fascia d’età 0-4 anni si tratta soprattutto di registrazioni errate. Non ci sono note vaccinazioni sistematiche di bambini di età inferiore ai 5 anni. Per motivi di trasparenza, pubblichiamo i dati così come ci vengono trasmessi dai Cantoni, senza elaborarli.