I dati qui pubblicati si basano sulle informazioni fornite regolarmente dai Cantoni e dal Principato del Liechtenstein. Essendo pubblicati il ogni martedì, possono differire dalle cifre comunicate dai Cantoni e dal Liechtenstein. Le cifre includono i vaccini di tutti i fornitori.
In Svizzera e nel Liechtenstein sono omologati diversi vaccini per la prevenzione della COVID-19. Una vaccinazione di richiamo con un vaccino a mRNA di Moderna (Spikevax®) o Pfizer/BioNTech (Comirnaty®), nonché con il vaccino Novavax (Nuvaxovid®), è raccomandata a partire da quattro mesi dopo l’ultima vaccinazione o infezione superata per le persone a partire dai 16 anni. Ulteriori informazioni sui vaccini raccomandati e sulla distanza di tempo tra le vaccinazioni sono disponibili sul sito web dell'UFSP > Coronavirus: vaccinazione.
Le informazioni sugli effetti indesiderati delle vaccinazioni (EIV) vengono rilevate tramite il sistema di notifiche spontanee di Swissmedic, che esamina e valuta gli effetti collaterali rilevati. Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito web di Swissmedic. Il periodo desiderato può essere selezionato con il cursore sotto il grafico.
Distribuzione geografica
Persone vaccinate per cantone di domicilio, Basilea Città, Stato al: 30.01.2023
Il grafico mostra il numero e la quota di persone vaccinate con almeno una dose di vaccino, nonché le persone con una vaccinazione negli ultimi sei mesi per la classe d’età selezionata. Le classi d’età indicate corrispondono alla strategia di vaccinazione anti-COVID-19.
Persone vaccinate con almeno 1 dose
Con vaccinazione negli ultimi sei mesi
Proporzione
Valore assoluto
Proporzione
Valore assoluto
Svizzera e Liechtenstein
Persone vaccinate con almeno 1 dose
69,75%
6 122 608
11,43%
1 003 260
Svizzera
Persone vaccinate con almeno 1 dose
69,76%
6 095 843
11,45%
1 000 222
Liechtenstein
Persone vaccinate con almeno 1 dose
68,53%
26 765
7,78%
3038
Appenzello Esterno
Persone vaccinate con almeno 1 dose
62,42%
34 697
8,91%
4951
Appenzello Interno
Persone vaccinate con almeno 1 dose
57,38%
9387
6,77%
1107
Argovia
Persone vaccinate con almeno 1 dose
68,84%
483 972
10,35%
72 790
Basilea Campagna
Persone vaccinate con almeno 1 dose
72,46%
212 175
12,18%
35 663
Basilea Città
Persone vaccinate con almeno 1 dose
74,92%
146 874
16,66%
32 653
Berna
Persone vaccinate con almeno 1 dose
71,14%
745 153
16,53%
173 190
Friburgo
Persone vaccinate con almeno 1 dose
69,45%
229 060
8,64%
28 494
Ginevra
Persone vaccinate con almeno 1 dose
70,86%
361 003
10,22%
52 079
Giura
Persone vaccinate con almeno 1 dose
67,17%
49 568
7,45%
5499
Glarona
Persone vaccinate con almeno 1 dose
63,75%
26 260
8,76%
3608
Grigioni
Persone vaccinate con almeno 1 dose
70,99%
142 956
10,65%
21 456
Lucerna
Persone vaccinate con almeno 1 dose
68,67%
288 639
8,83%
37 125
Neuchâtel
Persone vaccinate con almeno 1 dose
74,00%
130 370
10,68%
18 814
Nidvaldo
Persone vaccinate con almeno 1 dose
68,06%
29 875
11,09%
4870
Obvaldo
Persone vaccinate con almeno 1 dose
63,27%
24 317
7,16%
2752
San Gallo
Persone vaccinate con almeno 1 dose
63,43%
329 366
8,98%
46 642
Sciaffusa
Persone vaccinate con almeno 1 dose
69,48%
58 359
12,24%
10 281
Soletta
Persone vaccinate con almeno 1 dose
70,35%
197 148
10,60%
29 701
Svitto
Persone vaccinate con almeno 1 dose
60,84%
99 587
9,11%
14 917
Ticino
Persone vaccinate con almeno 1 dose
73,31%
258 201
12,46%
43 877
Turgovia
Persone vaccinate con almeno 1 dose
63,51%
181 602
9,50%
27 158
Uri
Persone vaccinate con almeno 1 dose
65,71%
24 344
7,57%
2806
Vallese
Persone vaccinate con almeno 1 dose
69,20%
244 428
9,93%
35 085
Vaud
Persone vaccinate con almeno 1 dose
70,58%
580 889
10,04%
82 657
Zugo
Persone vaccinate con almeno 1 dose
69,88%
90 691
11,28%
14 636
Zurigo
Persone vaccinate con almeno 1 dose
71,38%
1 116 922
12,62%
197 411
Evoluzione nel tempo
Persone vaccinate, Basilea Città, 21.12.2020 fino a 30.01.2023
Il grafico mostra l’evoluzione della quota di persone vaccinate. Le superfici rappresentano la quota di persone vaccinate con almeno una dose di vaccino, nonché le persone con una vaccinazione negli ultimi sei mesi rispetto alla popolazione totale.
Persone vaccinate con almeno 1 dose
Con vaccinazione negli ultimi sei mesi
Quota di persone vaccinate
Demografia
Persone vaccinate, Basilea Città, 21.12.2020 fino a 30.01.2023
Il grafico mostra l’evoluzione delle persone che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino e di quelle che hanno ricevuto una vaccinazione negli ultimi sei mesi per 10 classi d’età e per le classi d’età della strategia di vaccinazione anti-COVID-19. Da una verifica dei dati è emerso che per la fascia d’età 0-4 anni si tratta soprattutto di registrazioni errate. Non ci sono note vaccinazioni sistematiche di bambini di età inferiore ai 5 anni. Per motivi di trasparenza, pubblichiamo i dati così come ci vengono trasmessi dai Cantoni, senza elaborarli.