COVID-19 Svizzera
Informazioni sulla situazione attuale, stato al 28 novembre 2023
Distribuzione geografica
Persone vaccinate per cantone di domicilio, Obvaldo, Stato al: 28.06.2023
Il grafico mostra il numero e la quota di persone vaccinate con almeno una dose di vaccino, nonché le persone con una vaccinazione negli ultimi sei mesi per la classe d’età selezionata. Le classi d’età indicate corrispondono alla strategia di vaccinazione anti-COVID-19.
I dati qui pubblicati si basano sulle informazioni fornite regolarmente dai Cantoni e dal Principato del Liechtenstein. Essendo pubblicati il ogni martedì, possono differire dalle cifre comunicate dai Cantoni e dal Liechtenstein. Le cifre includono i vaccini di tutti i fornitori.
In Svizzera e nel Liechtenstein sono omologati diversi vaccini per la prevenzione della COVID-19. Una vaccinazione di richiamo con un vaccino a mRNA di Moderna (Spikevax®) o Pfizer/BioNTech (Comirnaty®), nonché con il vaccino Novavax (Nuvaxovid®), è raccomandata a partire da quattro mesi dopo l’ultima vaccinazione o infezione superata per le persone a partire dai 16 anni.
Ulteriori informazioni sui vaccini raccomandati e sulla distanza di tempo tra le vaccinazioni sono disponibili sul sito web dell'UFSP > Coronavirus: vaccinazione.
Le informazioni sugli effetti indesiderati delle vaccinazioni (EIV) vengono rilevate tramite il sistema di notifiche spontanee di Swissmedic, che esamina e valuta gli effetti collaterali rilevati. Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito web di Swissmedic. Il periodo desiderato può essere selezionato con il cursore sotto il grafico.
In Svizzera e nel Liechtenstein sono omologati diversi vaccini per la prevenzione della COVID-19. Una vaccinazione di richiamo con un vaccino a mRNA di Moderna (Spikevax®) o Pfizer/BioNTech (Comirnaty®), nonché con il vaccino Novavax (Nuvaxovid®), è raccomandata a partire da quattro mesi dopo l’ultima vaccinazione o infezione superata per le persone a partire dai 16 anni.
Ulteriori informazioni sui vaccini raccomandati e sulla distanza di tempo tra le vaccinazioni sono disponibili sul sito web dell'UFSP > Coronavirus: vaccinazione.
Le informazioni sugli effetti indesiderati delle vaccinazioni (EIV) vengono rilevate tramite il sistema di notifiche spontanee di Swissmedic, che esamina e valuta gli effetti collaterali rilevati. Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito web di Swissmedic. Il periodo desiderato può essere selezionato con il cursore sotto il grafico.
L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ha deciso di sospendere l’obbligo di notifica delle vaccinazioni anti-COVID-19 a partire dal 1° luglio 2023. I dati sulla dashboard COVID-19 non saranno più aggiornati.