Alla home page
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN

COVID-⁠19 Svizzera

Informazioni sulla situazione attuale, stato al 17 maggio 2022

Ritorna alla dashboard

Distribuzione geografica

Persone vaccinate per cantone di domicilio, Svizzera, Stato al: 16.05.2022

Il grafico mostra la quota di persone vaccinate per Cantone di domicilio per la classe d’età selezionata. Le persone con domicilio al di fuori della Svizzera o del Principato del Liechtenstein o quelle con domicilio sconosciuto vi figurano separatamente.
Le classi d’età indicate corrispondono alla strategia di vaccinazione anti-⁠COVID-⁠19.
I dati qui pubblicati si basano sulle informazioni fornite regolarmente dai Cantoni e dal Principato del Liechtenstein. Essendo pubblicati il ogni martedì, possono differire dalle cifre comunicate dai Cantoni e dal Liechtenstein. Le cifre includono i vaccini di tutti i fornitori.

In Svizzera e nel Liechtenstein sono omologati tre vaccini per la prevenzione della COVID-⁠⁠19. Sono considerate completamente vaccinate le persone che hanno ricevuto due dosi o, in caso di superamento dimostrato di un’infezione da SARS-⁠⁠CoV-⁠⁠2, una dose dei vaccini Moderna (Spikevax®) o Pfizer/BioNTech (Comirnaty®). Con il vaccino di Johnson & Johnson (Covid-⁠19 Vaccine Janssen®) è necessaria una sola dose la raccomandazione di vaccinazione dell’UFSP e della CFV.

Una vaccinazione di richiamo con un vaccino a mRNA di Moderna (Spikevax®) e Pfizer/BioNTech (Comirnaty®) è raccomandata a partire da quattro mesi dopo la vaccinazione completa (immunizzazione di base) per tutte le persone a partire dai 12 anni (dai 12 ai 30 anni esclusivamente o preferibilmente Comirnaty®). Le persone completamente vaccinate che secondo la raccomandazione di vaccinazione dell’UFSP e della CFV ricevono una vaccinazione di richiamo sono indicate separatamente. La quota delle persone vaccinate si riferisce alla popolazione totale o alla rispettiva classe d’età.
Le persone vaccinate sono attribuite al Cantone in cui abitano (Cantone di domicilio). Puoi trovare ulteriori informazioni sul sito web dell'UFSP > Coronavirus: vaccinazione.

Le informazioni sugli effetti indesiderati delle vaccinazioni (EIV) vengono rilevate tramite il sistema di notifiche spontanee di Swissmedic, che esamina e valuta gli effetti collaterali rilevati. Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito web di Swissmedic.

I Cantoni e il Principato del Liechtenstein ci forniscono dati singoli anonimizzati attraverso un mezzo elettronico sicuro.
Completamente vaccinate
Persone vaccinate con min. 1 dose
Con vaccinazione di richiamo
ProporzioneValore assolutoProporzioneValore assoluto
Svizzera e Liechtenstein Completamente vaccinate 70,15% 6 109 794 69,16% 6 023 369
Con vaccinazione di richiamo 43,16% 3 758 585
Svizzera Completamente vaccinate 70,16% 6 083 063 69,17% 5 996 962
Con vaccinazione di richiamo 43,14% 3 740 092
Liechtenstein Completamente vaccinate 68,44% 26 731 67,61% 26 407
Con vaccinazione di richiamo 47,35% 18 493
Appenzello Esterno Completamente vaccinate 62,54% 34 592 61,76% 34 161
Con vaccinazione di richiamo 37,38% 20 676
Appenzello Interno Completamente vaccinate 57,51% 9370 57,17% 9315
Con vaccinazione di richiamo 33,89% 5522
Argovia Completamente vaccinate 69,60% 483 041 68,86% 477 960
Con vaccinazione di richiamo 44,07% 305 851
Basilea Campagna Completamente vaccinate 72,79% 211 799 71,63% 208 414
Con vaccinazione di richiamo 46,98% 136 710
Basilea Città Completamente vaccinate 74,44% 146 454 73,39% 144 379
Con vaccinazione di richiamo 52,50% 103 286
Berna Completamente vaccinate 71,26% 743 348 70,50% 735 403
Con vaccinazione di richiamo 47,65% 497 095
Friburgo Completamente vaccinate 70,22% 228 572 69,36% 225 749
Con vaccinazione di richiamo 35,58% 115 799
Ginevra Completamente vaccinate 71,10% 360 001 69,49% 351 872
Con vaccinazione di richiamo 37,80% 191 374
Giura Completamente vaccinate 67,12% 49 474 64,34% 47 421
Con vaccinazione di richiamo 34,11% 25 143
Glarona Completamente vaccinate 64,18% 26 217 63,51% 25 945
Con vaccinazione di richiamo 36,73% 15 006
Grigioni Completamente vaccinate 71,32% 142 709 69,79% 139 656
Con vaccinazione di richiamo 43,70% 87 449
Lucerna Completamente vaccinate 69,20% 288 094 67,77% 282 172
Con vaccinazione di richiamo 40,99% 170 664
Neuchâtel Completamente vaccinate 73,98% 130 124 71,32% 125 448
Con vaccinazione di richiamo 39,51% 69 502
Nidvaldo Completamente vaccinate 68,46% 29 795 67,41% 29 336
Con vaccinazione di richiamo 43,13% 18 769
Obvaldo Completamente vaccinate 63,59% 24 231 61,35% 23 381
Con vaccinazione di richiamo 35,67% 13 592
San Gallo Completamente vaccinate 63,85% 328 499 63,44% 326 403
Con vaccinazione di richiamo 36,24% 186 473
Sciaffusa Completamente vaccinate 70,10% 58 258 69,11% 57 433
Con vaccinazione di richiamo 46,79% 38 886
Soletta Completamente vaccinate 70,94% 196 818 70,02% 194 277
Con vaccinazione di richiamo 43,52% 120 762
Svitto Completamente vaccinate 61,31% 99 419 60,42% 97 978
Con vaccinazione di richiamo 35,95% 58 303
Ticino Completamente vaccinate 73,48% 257 889 72,36% 253 963
Con vaccinazione di richiamo 46,86% 164 475
Turgovia Completamente vaccinate 64,06% 181 244 62,58% 177 055
Con vaccinazione di richiamo 39,50% 111 756
Uri Completamente vaccinate 65,95% 24 283 65,27% 24 030
Con vaccinazione di richiamo 36,36% 13 389
Vallese Completamente vaccinate 69,98% 243 880 68,22% 237 732
Con vaccinazione di richiamo 39,97% 139 308
Vaud Completamente vaccinate 71,11% 579 390 70,35% 573 177
Con vaccinazione di richiamo 39,32% 320 384
Zugo Completamente vaccinate 70,23% 90 457 69,49% 89 497
Con vaccinazione di richiamo 46,03% 59 280
Zurigo Completamente vaccinate 71,78% 1 115 105 71,12% 1 104 805
Con vaccinazione di richiamo 48,32% 750 638
Condividi
covid19.admin.ch
Fonte (Persone vaccinate): UFSP – Stato al: 17.05.2022, 07.00h

Per maggiori informazioni

  • Informazioni sul coronavirus sul sito web di BAG
  • Informazioni per chi viaggia
  • Travelcheck
  • Situazione internazionale
  • Il rapporto Sentinella
  • Sistema sentinella di sorveglianza ospedaliera (CH-⁠SUR)
  • Effetti indesiderati della vaccinazione (swissmedic)

Scarica i dati

  • Dati in formato .csv
  • Dati in formato .json
  • Dati su opendata.swiss

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

  • Contatti e link
  • Basi legali