COVID-19 Svizzera
Informazioni sulla situazione attuale, stato al 21 giugno 2022
Demografia
Persone vaccinate, Grigioni, 21.12.2020 fino a 20.06.2022
Il grafico mostra l’evoluzione del numero di persone vaccinate in base a fasce d’età di dieci anni e a quelle indicate nella strategia di vaccinazione anti-COVID-19. Da una verifica dei dati è emerso che per la fascia d’età 0-4 anni si tratta soprattutto di registrazioni errate. Non ci sono note vaccinazioni sistematiche di bambini di età inferiore ai 5 anni. Per motivi di trasparenza, pubblichiamo i dati così come ci vengono trasmessi dai Cantoni, senza elaborarli.
I dati qui pubblicati si basano sulle informazioni fornite regolarmente dai Cantoni e dal Principato del Liechtenstein. Essendo pubblicati il ogni martedì, possono differire dalle cifre comunicate dai Cantoni e dal Liechtenstein. Le cifre includono i vaccini di tutti i fornitori.
In Svizzera e nel Liechtenstein sono omologati tre vaccini per la prevenzione della COVID-19. Sono considerate completamente vaccinate le persone che hanno ricevuto due dosi o, in caso di superamento dimostrato di un’infezione da SARS-CoV-2, una dose dei vaccini Moderna (Spikevax®) o Pfizer/BioNTech (Comirnaty®). Con il vaccino di Johnson & Johnson (Covid-19 Vaccine Janssen®) è necessaria una sola dose la raccomandazione di vaccinazione dell’UFSP e della CFV.
Una vaccinazione di richiamo con un vaccino a mRNA di Moderna (Spikevax®) e Pfizer/BioNTech (Comirnaty®) è raccomandata a partire da quattro mesi dopo la vaccinazione completa (immunizzazione di base) per tutte le persone a partire dai 12 anni (dai 12 ai 30 anni esclusivamente o preferibilmente Comirnaty®). Le persone completamente vaccinate che secondo la raccomandazione di vaccinazione dell’UFSP e della CFV ricevono una vaccinazione di richiamo sono indicate separatamente. La quota delle persone vaccinate si riferisce alla popolazione totale o alla rispettiva classe d’età.
Le persone vaccinate sono attribuite al Cantone in cui abitano (Cantone di domicilio). Puoi trovare ulteriori informazioni sul sito web dell'UFSP > Coronavirus: vaccinazione.
Le informazioni sugli effetti indesiderati delle vaccinazioni (EIV) vengono rilevate tramite il sistema di notifiche spontanee di Swissmedic, che esamina e valuta gli effetti collaterali rilevati. Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito web di Swissmedic.
I Cantoni e il Principato del Liechtenstein ci forniscono dati singoli anonimizzati attraverso un mezzo elettronico sicuro.
In Svizzera e nel Liechtenstein sono omologati tre vaccini per la prevenzione della COVID-19. Sono considerate completamente vaccinate le persone che hanno ricevuto due dosi o, in caso di superamento dimostrato di un’infezione da SARS-CoV-2, una dose dei vaccini Moderna (Spikevax®) o Pfizer/BioNTech (Comirnaty®). Con il vaccino di Johnson & Johnson (Covid-19 Vaccine Janssen®) è necessaria una sola dose la raccomandazione di vaccinazione dell’UFSP e della CFV.
Una vaccinazione di richiamo con un vaccino a mRNA di Moderna (Spikevax®) e Pfizer/BioNTech (Comirnaty®) è raccomandata a partire da quattro mesi dopo la vaccinazione completa (immunizzazione di base) per tutte le persone a partire dai 12 anni (dai 12 ai 30 anni esclusivamente o preferibilmente Comirnaty®). Le persone completamente vaccinate che secondo la raccomandazione di vaccinazione dell’UFSP e della CFV ricevono una vaccinazione di richiamo sono indicate separatamente. La quota delle persone vaccinate si riferisce alla popolazione totale o alla rispettiva classe d’età.
Le persone vaccinate sono attribuite al Cantone in cui abitano (Cantone di domicilio). Puoi trovare ulteriori informazioni sul sito web dell'UFSP > Coronavirus: vaccinazione.
Le informazioni sugli effetti indesiderati delle vaccinazioni (EIV) vengono rilevate tramite il sistema di notifiche spontanee di Swissmedic, che esamina e valuta gli effetti collaterali rilevati. Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito web di Swissmedic.
I Cantoni e il Principato del Liechtenstein ci forniscono dati singoli anonimizzati attraverso un mezzo elettronico sicuro.
Distribuzione per classi di età
Grigioni
Con vaccinazione di richiamo
Completamente vaccinate
Parzialmente vaccinate
0–9
0,13%
1,96%
0,88%
10–19
13,61%
48,56%
2,58%
20–29
30,04%
66,86%
1,73%
30–39
34,93%
72,24%
1,78%
40–49
44,33%
75,29%
1,62%
50–59
52,99%
78,86%
1,30%
60–69
66,78%
85,01%
1,33%
70–79
75,20%
91,07%
0,87%
80+
72,77%
96,25%
1,63%
Quota di persone completamente vaccinate
0,01%13,2%
Nessuna persone completamente vaccinata