Alla home page
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN

COVID-⁠19 Svizzera

Informazioni sulla situazione attuale, stato al 21 marzo 2023

Ritorna alla dashboard

Tasso di occupazione in percentuale

Unità di terapia intensiva (UTI), Neuchâtel, 20.03.2023

I dati qui pubblicati si basano su informazioni che cliniche e ospedali con unità di terapia intensiva hanno segnalato al SSC utilizzando il Sistema d’informazione e d’impiego (SII). I valori riportati dagli ospedali rimangono validi per un massimo di 7 giorni, salvo aggiornamenti. A causa dei diversi tempi e procedure di segnalazione, i dati qui riportati potrebbero differire da quelli comunicati da altre istituzioni. A causa dell'arrotondamento matematico, la somma delle percentuali potrebbe non essere esattamente 100%.
I dati sulla capacità degli ospedali sono raccolti in più di 150 ospedali e cliniche in Svizzera utilizzando il Sistema d’informazione e d’impiego (SII) del Servizio sanitario coordinato (SSC). Ciò è stato concordato congiuntamente dall'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), dalla Società svizzera di medicina intensiva (SSMI), dall'associazione degli ospedali svizzeri H+ e dal SSC.

La medicina di terapia intensiva è un trattamento medico e infermieristico che dipende da dispositivi diversi e tecnicamente molto complessi (unità di terapia intensiva) e richiede un supporto affiatato da parte di team specializzati. Il periodo desiderato può essere selezionato con il cursore sotto il grafico.
Occupazione complessiva COVID-⁠19 Non COVID-⁠19 Letti liberi
Svizzera Totale: 81073,7%5973,7%3070%56726,3%213
Appenzello Esterno Totale: 666,7%40%066,7%433,3%2
Appenzello Interno Nessuna unità di terapia intensiva (UTI)
Argovia Totale: 3571,4%252,9%168,6%2428,6%10
Basilea Campagna Totale: 1471,4%1014,3%257,1%828,6%4
Basilea Città Totale: 5263,5%337,7%455,8%2936,5%19
Berna Totale: 9268,5%635,4%563%5831,5%29
Friburgo Totale: 2487,5%218,3%279,2%1912,5%3
Ginevra Totale: 4761,7%296,4%355,3%2638,3%18
Giura Totale: 650%30%050%350%3
Glarona Totale: 650%30%050%350%3
Grigioni Totale: 1764,7%115,9%158,8%1035,3%6
Lucerna Totale: 5570,9%390%070,9%3929,1%16
Neuchâtel Totale: 1080%80%080%820%2
Nidvaldo Totale: 633,3%20%033,3%266,7%4
Obvaldo Nessuna unità di terapia intensiva (UTI)
San Gallo Totale: 3680,6%292,8%177,8%2819,4%7
Sciaffusa Totale: 887,5%70%087,5%712,5%1
Soletta Totale: 1687,5%140%087,5%1412,5%2
Svitto Totale: 1376,9%107,7%169,2%923,1%3
Ticino Totale: 4868,8%332,1%166,7%3231,2%15
Turgovia Totale: 1580%126,7%173,3%1120%3
Uri Totale: 666,7%40%066,7%433,3%2
Vallese Totale: 2085%170%085%1715%3
Vaud Totale: 8876,1%672,3%273,9%6523,9%21
Zugo Totale: 875%60%075%625%2
Zurigo Totale: 18280,8%1473,3%677,5%14119,2%35
Condividi
covid19.admin.ch
Fonte: SSC – Stato al: 21.03.2023, 09.48h

Per maggiori informazioni

  • Informazioni sul coronavirus sul sito web di BAG
  • Informazioni per chi viaggia
  • Travelcheck
  • Situazione internazionale
  • Il rapporto Sentinella
  • Sistema sentinella di sorveglianza ospedaliera (CH-⁠SUR)
  • Effetti indesiderati della vaccinazione (swissmedic)

Scarica i dati

  • Dati in formato .csv
  • Dati in formato .json
  • Dati su opendata.swiss

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

  • Contatti e link
  • Basi legali