Alla home page
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN

COVID-⁠19 Svizzera

Informazioni sulla situazione attuale, stato al 26 settembre 2023

Ritorna alla dashboard

Tasso di occupazione in percentuale

Unità di terapia intensiva (UTI), Lucerna, 01.05.2023

I dati qui pubblicati si basano su informazioni che cliniche e ospedali con unità di terapia intensiva hanno segnalato al SSC utilizzando il Sistema d’informazione e d’impiego (SII). I valori riportati dagli ospedali rimangono validi per un massimo di 7 giorni, salvo aggiornamenti. A causa dei diversi tempi e procedure di segnalazione, i dati qui riportati potrebbero differire da quelli comunicati da altre istituzioni. A causa dell'arrotondamento matematico, la somma delle percentuali potrebbe non essere esattamente 100%.
I dati sulla capacità degli ospedali sono raccolti in più di 150 ospedali e cliniche in Svizzera utilizzando il Sistema d’informazione e d’impiego (SII) del Servizio sanitario coordinato (SSC). Ciò è stato concordato congiuntamente dall'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), dalla Società svizzera di medicina intensiva (SSMI), dall'associazione degli ospedali svizzeri H+ e dal SSC.

La medicina di terapia intensiva è un trattamento medico e infermieristico che dipende da dispositivi diversi e tecnicamente molto complessi (unità di terapia intensiva) e richiede un supporto affiatato da parte di team specializzati. Il periodo desiderato può essere selezionato con il cursore sotto il grafico.

L’Organo di coordinamento sanitario (OCSAN) e il Servizio sanitario coordinato (SSC) hanno deciso di sospendere l’obbligo di notificare le capacità ospedaliere dal 1° maggio 2023. I dati sulla dashboard Covid-⁠19 non saranno più aggiornati.

Occupazione complessiva COVID-⁠19 Non COVID-⁠19 Letti liberi
Svizzera Totale: 81771,7%5861,5%1270,3%57428,3%231
Appenzello Esterno Totale: 650%30%050%350%3
Appenzello Interno Nessuna unità di terapia intensiva (UTI)
Argovia Totale: 3680,6%290%080,6%2919,4%7
Basilea Campagna Totale: 1442,9%67,1%135,7%557,1%8
Basilea Città Totale: 5257,7%305,8%351,9%2742,3%22
Berna Totale: 8975,3%670%075,3%6724,7%22
Friburgo Totale: 2491,7%228,3%283,3%208,3%2
Ginevra Totale: 4667,4%310%067,4%3132,6%15
Giura Totale: 666,7%40%066,7%433,3%2
Glarona Totale: 650%30%050%350%3
Grigioni Totale: 1735,3%60%035,3%664,7%11
Lucerna Totale: 5259,6%311,9%157,7%3040,4%21
Neuchâtel Totale: 1070%70%070%730%3
Nidvaldo Totale: 683,3%50%083,3%516,7%1
Obvaldo Nessuna unità di terapia intensiva (UTI)
San Gallo Totale: 4269%290%069%2931%13
Sciaffusa Totale: 683,3%50%083,3%516,7%1
Soletta Totale: 1464,3%90%064,3%935,7%5
Svitto Totale: 1353,8%77,7%146,2%646,2%6
Ticino Totale: 4868,8%330%068,8%3331,2%15
Turgovia Totale: 2673,1%190%073,1%1926,9%7
Uri Totale: 633,3%20%033,3%266,7%4
Vallese Totale: 2065%130%065%1335%7
Vaud Totale: 8883%732,3%280,7%7117%15
Zugo Totale: 887,5%70%087,5%712,5%1
Zurigo Totale: 18279,7%1451,1%278,6%14320,3%37
Condividi
covid19.admin.ch
Fonte: SSC – Stato al: 02.05.2023, 08.35h

Per maggiori informazioni

  • Informazioni sul coronavirus sul sito web di BAG
  • Informazioni per chi viaggia
  • Travelcheck
  • Situazione internazionale
  • Il rapporto Sentinella
  • Sistema sentinella di sorveglianza ospedaliera (CH-⁠SUR)
  • Effetti indesiderati della vaccinazione (swissmedic)

Scarica i dati

  • Dati in formato .csv
  • Dati in formato .json
  • Dati su opendata.swiss

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

  • Contatti e link
  • Basi legali