Alla home page
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN

COVID-⁠19 Svizzera

Informazioni sulla situazione attuale, stato al 24 gennaio 2023

In seguito all’adeguamento della strategia concernente i costi dei test dal 01.01.2023, numerosi indicatori sono rappresentati soltanto con una risoluzione settimanale. Inoltre, per motivi di protezione dei dati, da allora i decessi sono pubblicati soltanto a livello nazionale (Svizzera e Liechtenstein).

Ritorna alla dashboard

Tasso di occupazione in percentuale

Unità di terapia intensiva (UTI), Basilea Città, 23.01.2023

I dati qui pubblicati si basano su informazioni che cliniche e ospedali con unità di terapia intensiva hanno segnalato al SSC utilizzando il Sistema d’informazione e d’impiego (SII). I valori riportati dagli ospedali rimangono validi per un massimo di 7 giorni, salvo aggiornamenti. A causa dei diversi tempi e procedure di segnalazione, i dati qui riportati potrebbero differire da quelli comunicati da altre istituzioni. A causa dell'arrotondamento matematico, la somma delle percentuali potrebbe non essere esattamente 100%.
I dati sulla capacità degli ospedali sono raccolti in più di 150 ospedali e cliniche in Svizzera utilizzando il Sistema d’informazione e d’impiego (SII) del Servizio sanitario coordinato (SSC). Ciò è stato concordato congiuntamente dall'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), dalla Società svizzera di medicina intensiva (SSMI), dall'associazione degli ospedali svizzeri H+ e dal SSC.

La medicina di terapia intensiva è un trattamento medico e infermieristico che dipende da dispositivi diversi e tecnicamente molto complessi (unità di terapia intensiva) e richiede un supporto affiatato da parte di team specializzati. Il periodo desiderato può essere selezionato con il cursore sotto il grafico.
Occupazione complessiva COVID-⁠19 Non COVID-⁠19 Letti liberi
Svizzera Totale: 82573,1%6032,9%2470,2%57926,9%222
Appenzello Esterno Totale: 666,7%40%066,7%433,3%2
Appenzello Interno Nessuna unità di terapia intensiva (UTI)
Argovia Totale: 3876,3%290%076,3%2923,7%9
Basilea Campagna Totale: 1464,3%90%064,3%935,7%5
Basilea Città Totale: 5276,9%401,9%175%3923,1%12
Berna Totale: 9276,1%702,2%273,9%6823,9%22
Friburgo Totale: 2475%1812,5%362,5%1525%6
Ginevra Totale: 4671,7%332,2%169,6%3228,3%13
Giura Totale: 683,3%50%083,3%516,7%1
Glarona Totale: 683,3%50%083,3%516,7%1
Grigioni Totale: 1764,7%110%064,7%1135,3%6
Lucerna Totale: 5574,5%413,6%270,9%3925,5%14
Neuchâtel Totale: 1080%80%080%820%2
Nidvaldo Totale: 580%40%080%420%1
Obvaldo Nessuna unità di terapia intensiva (UTI)
San Gallo Totale: 4175,6%312,4%173,2%3024,4%10
Sciaffusa Totale: 850%40%050%450%4
Soletta Totale: 1687,5%146,2%181,2%1312,5%2
Svitto Totale: 1258,3%70%058,3%741,7%5
Ticino Totale: 5862,1%368,6%553,4%3137,9%22
Turgovia Totale: 1580%126,7%173,3%1120%3
Uri Totale: 60%00%00%0100%6
Vallese Totale: 2070%140%070%1430%6
Vaud Totale: 8872,7%644,5%468,2%6027,3%24
Zugo Totale: 850%40%050%450%4
Zurigo Totale: 18276,9%1401,6%375,3%13723,1%42
Condividi
covid19.admin.ch
Fonte: SSC – Stato al: 24.01.2023, 08.36h

Per maggiori informazioni

  • Informazioni sul coronavirus sul sito web di BAG
  • Informazioni per chi viaggia
  • Travelcheck
  • Situazione internazionale
  • Il rapporto Sentinella
  • Sistema sentinella di sorveglianza ospedaliera (CH-⁠SUR)
  • Effetti indesiderati della vaccinazione (swissmedic)

Scarica i dati

  • Dati in formato .csv
  • Dati in formato .json
  • Dati su opendata.swiss

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

  • Contatti e link
  • Basi legali